Le mie Cozze al Mojito
Ingredienti
Cozze di fondale di Riccione.
Zucchero di canna integrale.
Lime brasiliano.
Menta tonda Nemorosa da cocktail ( la preferita di Hemingway)
Rum Matusalem o vodka Bio Origine Green Spirits
Sale a scaglie di Cervia q. b
Pepe rosa del Madagascar q. b
Procedimento.

In una padella, aggiungendo un filo d’olio extra vergine , collocate le cozze e sfumate con il rum o la vodka e infine aggiungete il pesto di mojito.
Cozze al mojito: unexpected taste.
Volevo dare un’aria di fresco al classico soutè di cozze. Ho pensato a tanto, forse troppo ma, nel momento più inatteso, mentre assaggiavo un’altro mio piatto è arrivata l’ illuminazione. Il mio barman mi ha chiesto di assaggiare un mojito con un rhum particolare e da li è venuta l’idea di abbinare il soutè al cocktail.Ho pensato di farle in doppia versione, soprattutto per i clienti dell’ Est Europa e per gli alternativi. Una col rhum e una con la vodka, rigorosamente italiana artigianale e biologica. Questione di sfumature.Le mie cozze al mojito si aggiungono agli altri piatti che la clientela del ristorante ricorderà per questa bellissima stagione 2018.
Nascono così le cozze al mojito. Come tutte le cose straordinarie, un pò per caso. un pò perchè il momento era maturo. Un’ altro piatto che la mia cucina 028alquadrato offre ai clienti del New Four Stars di Rimini. Un altro piatto incantevole, che fa sussultare l’ anima.
Un modo perfetto per cambiare l’ estate, come gli altri piatti della cucina 028alquadrato.
© Piatto ideato e creato dallo chef Robbie Pezzuol.
[…] il successo della stagione 2018 con le cozze al mojito, quest’ anno ci coloriamo di un rosso intenso con questo piatto tipicamente estivo. Un piatto […]