Il miei Blinis integrali.
Ingredienti
Ingredienti Blinis
60g di latte senza lattosio
125g di yogurt magro
1 uovo di tacchinella
85g di farina integrale
Burro di fattoria per la cottura
Ingredienti per la farcitura
200g di spracada morbida dell’appennino reggiano
15/20g di tartufo nero pregiato
100g di salmone affumicato scozzese
2 cucchiai di panna fresca
Finocchietto selvatico qb
Sale di cervia qb
Pepe qb
Cosa sono i Blinis.
I Blinis sono una facile e gustosissima ricetta russa. Piccole, soffici e deliziose focaccine che possono accompagnare diversi alimenti. Io ho usato un’ ottima farina integrale per renderla in qualche modo più salutare. Sono perfetti per un aperitivo in piedi e quest’ anno li propongo anche come piatto per la Vigilia di Natale.
La ricetta dei blinis è di origine russa. Secondo un’usanza pagana, venivano preparati alla fine dell’inverno per celebrare l’arrivo della primavera. Il blini, con il suo colore dorato e la forma rotondeggiante, simboleggiava il sole.
Preparazione dei blinis.
Procedimento per l’ impasto.
In una ciotola unite latte, yogurt, tuorlo, farina integrale, un pizzico di pepe (io utilizzo quello misto) e sale di cervia. Con l’aiuto di una frusta mischiate tutto e fate riposare in frigorifero per circa 50 minuti.
Per la farcia.
Passati i 50 minuti con uno sbattitore elettrico montate l’albume a neve ferma e con l’aiuto di un leccapentole incorporatelo nell’impasto un po’ alla volta dal basso verso l’alto senza smontare il composto.
In una crepiera calda Steelpan sciogliete un po’ di burro e aiutandovi con un cucchiaio date ai vostri Blinis la forma di quenelle.
© Piatto ideato e creato dallo chef Robbie Pezzuol.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.